LUCIO FONTANA E LA RICERCA DELL'INFINITO Analisi dell'opera: Concetto Spaziale Secondo Lucio Fontana utti noi viviamo una realtà fatta di emozioni, moti e movimenti, tre dimensioni, staticità e dinamismo. Pare non vi sia linguaggio artistico che possa essere considerato Realtà... se si hanno le tre dimensioni, manca il movimento, se vi è il movimento mancano profumi, se vi si hanno i colori e plasticità manca la tridimensionalità. Lucio ha speso parte della sua vita a ricercare la forma perfetta di arte dove tutti gli aspetti della realtà potessero essere rappresentati, in un tentativo estremo e disperato, che prese il taglierino e diede forma al suo linguaggio artistico più famoso e controverso. Il taglio è molto di più di un segno, è il sentimento di inadeguatezza che si imprime sulla tela, è la porta attraverso la quale la Realtà può entrare nell'Arte o attraverso la quale l'Arte può entrare nella Realtà. Il taglio è forse l'arrivo del cammino di rice...